TUNNEL CARPALE
La sindrome del tunnel carpale è una delle neuropatie da compressione più comuni e coinvolge il nervo mediano, che attraversa il polso all’interno di un canale stretto chiamato tunnel carpale. Questa condizione provoca formicolio, intorpidimento e dolore alla mano e alle dita, spesso più accentuati durante la notte. Nei casi più gravi, può compromettere la forza della mano e la capacità di eseguire movimenti fini.
In linea generale, si esegue una diagnosi accurata basata su visita clinica, test specifici e indagini elettromiografiche. Il trattamento può essere conservativo, tramite tutori, fisioterapia e infiltrazioni, oppure chirurgico, attraverso la liberazione del nervo mediano con una tecnica mini-invasiva che consente un rapido recupero funzionale.
Intervenire precocemente sulla sindrome del tunnel carpale permette di evitare danni permanenti ai nervi e di ripristinare la piena funzionalità della mano.